Cos'è mafia pugliese?

Mafia Pugliese: Una Panoramica

La Mafia Pugliese, a volte anche chiamata Sacra Corona Unita (SCU), è un'organizzazione criminale originaria della regione Puglia, nel sud Italia. A differenza di Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra, la SCU ha una struttura più fluida e meno centralizzata. Si è sviluppata a partire dagli anni '80, in un periodo di forte criminalità e contrabbando nella regione.

Origini e Sviluppo: La SCU nacque durante il vuoto di potere causato dall'indebolimento delle altre mafie tradizionali nel territorio pugliese e dal forte incremento del contrabbando di sigarette e della criminalità legata alla detenzione illegale di armi e al traffico di droga. Diversamente dalle altre associazioni mafiose, la SCU non presentava una struttura verticistica ben definita, ma piuttosto una federazione di gruppi criminali autonomi operanti a livello locale.

Attività Criminali: Le principali attività della SCU includono:

Struttura: La SCU è caratterizzata da una struttura meno rigida e più orizzontale rispetto ad altre organizzazioni mafiose. E' composta da clan autonomi che operano principalmente a livello locale. Nonostante ciò, esiste una gerarchia interna con figure di spicco che detengono potere decisionale all'interno dei singoli gruppi.

Repressione e Contrasto: Negli anni, le forze dell'ordine italiane hanno intensificato la lotta contro la SCU, con arresti, sequestri e condanne che hanno indebolito l'organizzazione. Tuttavia, la mafia pugliese rimane una presenza criminale attiva nella regione, adattandosi ai cambiamenti sociali ed economici. La collaborazione dei cittadini e la denuncia dei reati sono fondamentali per contrastare efficacemente la SCU.

Differenze dalle altre mafie: A differenza di Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra, la Sacra Corona Unita ha legami familiari meno forti. La sua struttura è meno centralizzata e più fluida, facilitando l'adesione di membri esterni alla famiglia. Tuttavia, questa fluidità la rende anche più vulnerabile alla repressione da parte delle forze dell'ordine.

Presenza Attuale: Pur essendo stata fortemente colpita dalle operazioni di polizia, la SCU rimane attiva in Puglia e in altre regioni italiane. Si è adattata ai nuovi scenari criminali, diversificando le sue attività e cercando nuove opportunità di guadagno.